La leggenda fa risalire la fondazione di Sant’Antimo al IX secolo, all’epoca del Sacro Romano Impero. Secondo la leggenda l'abbazia fu infatti fondata da Carlo Magno nel 781. Il re, che stava tornando da Roma con il suo esercito, fu costretto a fermarsi qui a causa di una pestilenza sconosciuta. Un angelo gli apparve dicendogli di far bere ai malati un infuso preparato con un erba del luogo. Grazie a tale cura l'esercito fu salvo e il re decise di costruire la chiesa come ringraziamento. Durante la messa si possono ancora ascoltare i mistici canti Gregoriani intonati da monaci francesi in lunghe vesti bianche, veramente un'esperienza mistica e indimenticabile!
Presso la farmacia, allestita nell’antica sala del tesoro, si possono acquistare sia prodotti alimentari (quali miele, confetture di frutta, caramelle e tisane) sia prodotti per la cura del corpo realizzati con essenze naturali ed erbe officinali. Infine, presso la farmacia è disponibile l’amaro di Sant’Antimo e la birra di Sant’Antimo.